23 02 1974 è la data di nascita, 25 è l'età in cui ho smesso di compiere gli anni.
L'Appennino Reggiano è dove sono nato e cresciuto; Parma, laddove ho studiato cum laude Lettere e Filosofia; Reggio Emilia, quella in cui ho transitato; Milano, la metropoli in cui sto e lavoro frattanto.
Da gennaio 2012 ho mutato il mio status professionale e sono divenuto Freelancer (yesssss!) nel gran mondo dell'Arte, della Cultura, dell'Editoria e della Formazione o …Deformazione, considerando i valori rovesciati che allignano in 'sta Italietta… bah!

Tra l'altro mi sono piccato di scrivere di Teatro e Spettacolo in qualità di osservatore specializzato e in netta opposizione allo stuolo di bon da niént che, invece, networkazzeggiano sul tema tra le maglie rapaci delle 3 w: collaboro infatti stabilmente con la prima testata internet di carattere teatrale nata in Italia, ossia "Dramma.it - la casa virtuale della drammaturgia contemporanea", dove peraltro dirigo la collana online "Il dramma del mese" in cui si pubblicano i più interessanti e importanti autori d'oggidì (mica bon da niént…). E, in effetti, tale spazio web è seguito assai ed è ben frequentato, nonostante l'opinione diffusa che l'Ars Teatrica sia di nicchia, ma che soprattutto debba restare tale e ciò le debba altresì piacere; mentre, diversamente, può e necessita – Io penso – di diventare molto di più e di andare oltre: Il Tutto e l'Altrove e l'Al di là ha da essere il suo orizzonte. Perché il Teatro è nostalgia di Libertà. Zio Boia!!
Esposto il suddetto aggiornamento, ricordo che per sei anni ho svolto l'attività di Editor presso la mitica Ubulibri, storica casa editrice di spettacolo fondata e diretta da Franco Quadri. Scomparso all'improvviso il magno FQ alla fine di marzo 2011, c'è stata poi L'invasione degli ultracorpi – con tanto di nomi, cognomi e finanche parentele… – sicché la sua realtà editoriale è stata alfine posta in liquidazione.
Sul "Catalogo con la P" ho anche pubblicato alcuni miei scritti di carattere interdisciplinare, mentre altri sono comparsi in maniera sparsa su quotidiani, riviste e pubblicazioni più o meno rilevanti. Però, ultimamente, ho pubblicato ancora e vieppiù: oltre ai pezzi per "Dramma.it", annoto un'introduzione a un volume di poesie, una a un romanzo, un saggio sull'editoria per la rivista di studi "Stratagemmi" e sono al lavoro sul mio prossimo libro inerente a una storia della critica teatrale contemporanea (piano! piano! con la divina sequela di "WOW"…).

Infine, dei miei trascorsi nient'affatto male di teatrante e di leader/frontman della band rock demenziale I Pezzenti, ve ne parlerò un'altra volta. Così come del resto.
Intanto, adesso, si cambia pagina.
Intanto, adesso, si cambia pagina.
Clicca sui link sottostanti per:
- il mio profilo tra i collaboratori di "Dramma.it" (by Me)
- un'idea dell'importanza della Ubulibri, dei Premi Ubu e del Patalogo (by Dizionario dello spettacolo del '900)
- un bis del punto precedente (by Associazione Nazionale Critici di Teatro)
- un tris per chi ha tempo di leggere (by Leonardo Mello, docente all'Università Cattolica di Brescia)
- un mio web profile pubblico che fa tanto CV e Linked In, così non ne parliamo più (by Io)